“Non si può fuggire dalla realtà. La riduzione delle emissioni nei tempi e nelle modalità indicate dalla comunità scientifica costituisce un obbligo ineludibile, che riguarda tutti. Non ci si può cullare nell’illusione di perseguire prima obiettivi di sviluppo economico per poi affrontare in un secondo momento le problematiche ambientali. Non avremo un ‘secondo tempo'”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando all’università di Nairobi.
Poi il capo dello Stato cita l’Arcivescovo e premio Nobel Desmond Tutu: “‘Essere i custodi del creato non rappresenta un titolo vano; impone di agire e con tutta l’urgenza che la situazione richiede’. La tutela dell’ambiente e il contrasto al cambiamento climatico rappresentano responsabilità ineludibili, che ricadono su tutta l’umanità, nessuno...
Continua a leggere - Mattarella a Nairobi sull'emergenza climatica: "Non si fugga dalla realtà, non c'è più tempo"