BRUXELLES — Il rischio antitrust e la grande paura del governo italiano. Nella fusione Ita-Lufthansa si giocano due partite separate. O meglio con due interessi diversi. Quello di Palazzo Chigi è di chiudere e dimenticare rapidamente la “grana” dell’ex Alitalia. Quello di Bruxelles è di non venire meno alle regole del mercato. Risultato: un nuovo scontro tra l’esecutivo Meloni e la Commissione....
Continua a leggere - L’incubo taglio di rotte e slot: ora la trattativa Ita-Lufthansa si allunga e spaventa Roma
repubblica.it