In principio è il Po, l’antico Eridano. Alla sua destra, gli Appennini donatori, scendono i fiumi d’Ordine Secondario: Reno, Secchia, Panaro, Savio, Taro, Trebbia, Enza, Parma; poi i corsi dell’Ordine Terzo: Montone, Ronco, Santerno, Senio, Lamone, Bidente, Idice, Nure, Marecchia, Sillaro, Ceno, Rabbi, Samoggia, Arda, Cròstolo, Baganza, Setta, Conca, Tidone, Fiumi Uniti; quindi è la volta dell’Ordine Quarto: Aveto, Sàvena, Stirone, Chiavenna, Uso, Cedra, Tresinaro, Chero, Zena, Canale Navile, Recchio, Quaderna, Rovecchia, Rubicone, Ongina, Bevano, Parola, Scoltenna, Limentra di Treppio, Pisciatello, Borello, Luretta, Marano, Tièpido, Canale della Botte, Guerro, Sintria, Acerreta, Gaiana, Fossa di Spezzano, Brasimone, Ausa, Sellustra, Ghiaia di Serravalle, Dolo, Silla, Lavino, Tavollo, Leo, Dragone....
Continua a leggere - I fiumi della Valle del Po, quegli alveoli di un immenso polmone che plasmano l'indole delle genti della Pianura Padana